S T E F A N O C A R A N T I N I
  • benvenuti
    • Prologo
    • In principio era un mare
    • E' sempre questione di equilibrio?
    • La soggettiva bellezza dell'arte
    • La mappa non è il territorio
  • chi sono
    • Note di bio
    • Il mio manifesto
    • Casualità del colore vs intenzionalità della forma
    • Dove mi trovate
    • Esposizioni
    • News | eventi
  • portfolio
    • Prima Dimensione
    • Revisione Pop '22
    • Ritratti
    • Urban Sketches
    • Frammenti di grafica urbana
    • Variazioni digitali
  • blog_storie d'arte
    • #1_E se Raffaello avesse vissuto a Parigi nei primi del '900?
  • poesie
  • contatti
  • welcome
    • Prologue
    • At the beginning it was a sea
    • Is it always a question of balance?
    • The subjective beauty of art
  • who I am
    • Bio notes
    • My artist statement
    • Where to find me
    • Exhibitions
    • News | events
  • portfolio
    • First dimension
    • Pop Revision '22
    • Portraits
    • Urban Sketches
    • Fragments of urban graphics
    • Digital variations
  • blog_art stories
  • poems
  • contacts
La creatività spesso insegue e traduce le emozioni, di qualunque colore e natura siano e le espressioni artistiche riflettono i tumulti reconditi del nostro subconscio. Nascono così linguaggi espressivi differenti, nel mio caso pittura e poesia, il cui fine comune è sempre quello di cercare, in qualche modo, di portare alla luce e comunicare i variegati stati dell’anima.    
​​Capita che anche il sole, a volte, si distragga e per un attimo si volti distrattamente da un’altra parte lasciando al buio pezzi dell’esistenza di ogni individuo. A quel punto risulta facile smarrire il proprio sentiero e perdere la linea dell’orizzonte.   
Il mio percorso espressivo cerca di esplorare, in termini estetici, l’eterno contrasto tra ordine e caos, tra istinto e ragione, alla perseverante ricerca di un equilibrio. Ricerca che trova un suo parallelo esistenziale nella vita di ognuno di noi e si riflette nella realtà che ci permea, ci manipola e ci rende esseri umani unici con caratteristiche e visioni differenti tra loro.
La ricerca di equilibrio come costante indissolubile. Equilibrio tra stati dell’animo complessi, contrastanti e a volte indefinibili che si scontrano in una metaforica prova di forza e tracciano il cammino di ogni individuo.
Inseguo, quindi, un equilibrio estetico nella surreale vitalità dell’astrazione pittorica che prova ad esprimerne l’essenza. Contrasto, in tal senso, tra colori apparentemente distratti, vivaci o malinconici e forme, geometricizzanti per lo più, che cercano di delineare e circoscrivere l’istinto e il sogno, l’irrazionale e la passione.
Forme e colori insieme, quindi, aggregati in armonia acquistano significato e dimensione. Usati e modificati, nascono e mutano fino a quando non riescono a comunicarmi il loro spirito, la loro essenza.
A quel punto il rito è compiuto. Il raggiungimento di un equilibrio appunto. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.